La sacralità della persona
Per l'appuntamento del 2011, l'Istituto ha deciso di promuovere una discussione sulla genesi dei diritti umani e del loro rapporto con l'idea di persona.
Com’è nata l’idea di diritti umani? E l’idea di diritti dell’uomo come può unire un mondo sempre più vittima di divisioni economiche, sociali e culturali?
Da queste domande partirà la riflessione del professor Hans Joas che si
confronterà con l’intervento di Jacques Maritain “Possibilità di cooperazione in un mondo diviso”, discorso pronunciato dal filosofo francese in occasione dell’inaugurazione della Seconda Conferenza Internazionale dell’UNESCO, tenutasi nel novembre del 1947 a Città del Messico.
Hans Joas, sociologo di fama internazionale, discuterà questo rapporto, osservando come né l'Illuminismo laico né la tradizione cristiana abbiano il monopolio esclusivo sui diritti dell'uomo. Piuttosto, la genesi e l'universalizzazione di questi diritti corrisponde all'affermazione nella vita quotidiana e nelle istituzioni, oltre che alla condivisione nei valori e nei princìpi, dell'idea di dignità e di intangibilità della persona che Joas sintetizza con il termine "sacralità", ovvero processo in cui ciascun essere umano è visto sempre più, e con crescente motivazione e sensibilità, come "sacro" e, per questo, meritevole in quanto tale di rispetto, tutela e riconoscimento.
Hans Joas (Monaco di Baviera, 1948) è professore di sociologia e toeria sociale all’Università di Chicago. È permanent fellow del FRIAS (Freiburg Institute for Advanced Studies) presso la Albert-Ludwigs-Universität di Freiburg.
Sarà disponibile il servizio di traduzione simultanea italiano-inglese.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo cortesemente di compilare la scheda di partecipazione.
Programma
Ore 16.00 - Saluti delle Autorità
Presenta e modera
- Prof. Simone Arnaldi - Direttore Istituto Jacques Maritain
- Prof. Giovanni Delli Zotti – Direttore Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università degli Studi di Trieste
- Prof. Claudio Rossit – Direttore Dipartimento di Scienze della Formazione e dei Processi Culturali – Università degli Studi di Trieste
Introduce
- Prof. Andrea Maccarini - Dipartimento di Sociologia - Università degli Studi di Padova
La sacralità della persona - I diritti umani tra principi, istituzioni e pratiche di vita
- Prof. Hans Joas – Dipartimento di Sociologia - Università di Chicago
Interventi programmati
- Prof. Fulvio Longato - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università degli Studi di Trieste
- Prof. Giovanni Grandi – Presidente Istituto Jacques Maritain
Ore 18.30 – Conclusioni